Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Ludger Lohmann (D), organo

14 Agosto 2018 ore 21:15

Programma

August Gottfried Ritter (1811-1885) – Sonata in mi minore, n.2 op. 19

Johannes Brahms (1833-1897)

  • Fuga in la bemol minore
  • Preludio e fuga in sol minore

César Franck (1822-1890) – Corale n. 3 in la minore

Robert Schumann (1810-1856) – dalle fughe sopra BACH, op. 60:

  • nr. 5 Vivace
  • 3 con registri dolci
  • 2 Vivace

Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809-1847) – Sonata in fa minore, n. 1 op. 65/1 (Allegro moderato e serioso – Adagio – Andante Recitativo – Allegro assai vivace)

Ludger Lohmann

Professore d’organo presso il Conservatorio e organista della Chiesa cattedrale S. Eberhard di Stoccarda

Nato nel 1954 a Herne (RFT), ha compiuto gli studi di musica sacra e musicologia presso il Conservatorio e l’Università di Colonia, organo con il Prof. Wolfgang Stockmeier, clavicembalo con il Prof. Hugo Ruf, e studi superiori d’organo con Anton Heiller (Vienna) e Marie-Claire Alain (Parigi).

Ha vinto numerosi concorsi internazionali, i più importanti sono il Concorso delle radio Tedesche (Monaco 1979) e il Grand Prix de Chartres 1982.

Ottiene nel 1981la promozione a dottore di musicologia con “Studi sui Problemi d’articulazione degli strumenti a tastiera nei secoli XV, XVI e XVII”. Al presente lavora sui problemi dell‘esecuzione della musica romantica, nel proggetto dei studii organologici presso l’università di Göteborg, Svezia.

Dal 1983 è professore d’organo presso il Conservatorio e organista della Chiesa cattedrale S. Eberhard di Stoccarda.
Ha tenuto concerti e masterclasse in numerosi paesi europei, Giappone, Corea, e America del Nord e del Sud, e ha al suo attivo numerose registrazioni discografiche e radiofoniche.

Nel 1989 è stato per alcuni mesi come professore d’organo presso l’Università di Hartford, Connecticut, S.U.

L’organo

Organo Tamburini 1936

Dettagli

Data:
14 Agosto 2018
Ora:
21:15

Luogo

Santuario di N.S. dell’Ulivo
Bacezza - Chiavari, GE