
- Questo evento è passato.
Giampaolo Di Rosa, organo
30 Luglio 2020 ore 21:00
Capienza massima della Chiesa
Scarica il programma del concerto >
Programma
Andrea Gabrieli (1533-1585)
Intonazioni: Toccata del 9. Tono
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Preludio e fuga in mi minore, BWV 548
Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
Rondeau
(dalla Sonata n. 7 KV 309, trascrizione di G. Di Rosa)
Giampaolo Di Rosa (1972)
Improvvisazione su tema dato
Johann Sebastian Bach
Preludio e fuga in Mi bemolle Maggiore, BWV 552
Giampaolo Di Rosa
Giampaolo Di Rosa è organista titolare di Sant’Antonio dei Portoghesi in Roma e della Cattedrale di Vila Real in Portogallo, organista residente della Cattedrale di León in Spagna e della Chiesa di S. Ildefonso di Porto.
Compie gli studi di pianoforte, organo, clavicembalo, musica sacra, musica da camera, musica antica, composizione, teoria ed analisi in Europa, conseguendo i relativi titoli di laurea, master e dottorato.
Interpreta un repertorio, comprendente gli strumenti a tasto, di ogni epoca fino all’improvvisazione e trascrizione, includendo le integrali per organo di Gabrieli, Frescobaldi, Sweelinck, Bach, Franck, Liszt e Messiaen.
In seguito a docenza universitaria decennale, si dedica alla pratica liturgica, al concertismo, alla divulgazione dell’improvvisazione, all’organologia e alla produzione musicale insieme a Chiese e istituzioni impegnate nella pastorale della cultura, particolarmente, sin dal 2008, con Mons. Borges, per l’Istituto Portoghese di Sant’Antonio in Roma, IPSAR.
Svolge attività concertistica in Europa, Russia, Nord e Sud America, Medio ed Estremo Oriente e Australia.
L’organo
Organo Carlo Vegezzi-Bossi 1902