
- Questo evento è passato.
Konstantin Reymaier (A), organo
8 Agosto 2019 ore 21:15
Programma
Pablo Bruna (1611-1679)
Batalla de sexto tono
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Concerto in re minore, BWV 974
da Alessandro Marcello
(Andante – Adagio – Presto)
Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
Adagio in Do Maggiore, KV 356
Konstantin Reymaier (1967)
Neander-Suite
(Perpetuum mobile – Andante – Scherzo – Finale)
Georg Friederich Haendel (1685-1759)
Concerto per l’organo Nr.13 in Fa Maggiore, HWV 295
(Larghetto – Allegro – Ad libitum – Larghetto – Allegro)
Konstantin Reymaier
Konstantin Reymaier è nato nel 1967 e ha studiato organo presso l’Università per la musica e le arti interpretative di Vienna sotto la guida di Rudolf Scholz e Alfred Mitterhofer. Dopo aver terminato gli studi, nel 1993 è stato nominato organista e direttore del coro della Little St. Mary’s Church a Cambridge; nel 1997 si è trasferito ad Oxford dove è stato direttore della musica al Mansfield College e organista della Holy Trinity Church.
Nel 2001 è diventato professore di organo e improvvisazione all’Università per la musica di Graz. Nel 2005 è entrato nel seminario dell’Arcidiocesi di Vienna ed è stato ordinato sacerdote nel 2009. Dal 2010 dirige il Dipartimento di musica sacra dell’Arcidiocesi di Vienna. Dal 2016 è organista, insieme a Ernst Wally, della Cattedrale di Santo Stefano di Vienna.
La sua attività concertistica lo ha portato ad esibirsi in molti paesi europei, negli Stati Uniti e in Medio Oriente. È consulente per molti progetti di restauro di preziosi strumenti storici e per la pianificazione di strumenti completamente nuovi. Le registrazioni di CD e per numerose emittenti radiofoniche completano il suo lavoro artistico.