
- Questo evento è passato.
Markus Eichenlaub (D), organo
27 Luglio 2020 ore 21:15
Capienza massima della Chiesa
Scarica il programma del concerto >
Programma
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
- Preludio in Re Maggiore, BWV 532,1
- Andante in si minore, BWV 528,2
- Fuga in Re Maggiore, BWV 532,2
Karl Borromäus Waldeck (1841-1905)
Orgelfantasie in Fa Maggiore
“Über Motive aus Beethovens Synfonien für Solo-Register”
Ottorino Respighi (1879-1936)
- Preludio I (da: Tre Pezzi per Organo, 1910)
- Preludio II
(sopra un corale di J.S. Bach “Ich hab mein Sach Gott heimgestellt”)
Alexandre-Pierre-François Boëly (1785-1858)
Fantasia e Fuga, op.18 n.6
Marco Enrico Bossi (1861-1925)
Colloquio con le Rondini
(da: Tre momenti Francescani, op.140 n. 2)
Gerard Bunk (1888-1958)
Fantasie, op.57
Markus Eichenlaub (D), organo
Organista del Duomo di Speyer
Markus Eichenlaub è dal 2010 organista della Cattedrale di Speyer (Renania-Palatinato), la più grande chiesa romanica del mondo.
Ha studiato Organo e Musica Sacra presso le Accademie Musicali di Karlsruhe, Amburgo e Stoccarda sotto la guida di Kay Johannsen, Pieter van Dijk e Jon Laukvik. In seguito, ha insegnato presso le Accademie di Essen, Heidelberg e Mainz e dal 2019 è titolare della cattedra di Organo presso l’Università della Musica di Saarbrücken.
Nel 1997 è risultato vincitore del Concorso Internazionale “Schnitger” di Alkmaar (Paesi Bassi) e da allora la sua attività concertistica si è estesa principalmente in Europa e negli Stati Uniti. Tra i punti salienti della sua carriera meritano una menzione speciale l’esecuzione dell’opera completa di Bach, il concerto di Caracas con l’Orquestra Sinfonica “Simón Bolívar”, l’esecuzione integrale delle dieci sinfonie per organo di Charles-Marie Widor e il debutto presso la Cattedrale di Notre-Dame di Parigi.
Ha inciso più di venti CD e ha registrato per diverse emittenti radiotelevisive. Compositori come Enjott Schneider, Jürgen Essl, Naji Hakim, Christopher Tambling e Andreas Willscher gli hanno dedicato numerose opere. Tra gli impegni musicali del 2020 spiccano i concerti presso la Stadthalle di Wuppertal e le cattedrali di Vienna, Ginevra, Magdeburg e Chur.